Se volete celebrare il vostro matrimonio in una location nella provincia di Monza e Brianza, benvenuti sulla mia pagina, siete nel posto giusto! Mi chiamo Susanna Lecchi e sono una celebrante professionista che opera in tutto il nord Italia (in particolare in Lombardia). Se vuoi saperne di più su chi sono e su AmaRena (il nome della mia attività) visita la nostra home page. Quella di Monza e Brianza è una provincia con un'area piuttosto limitata, non troverete un'elevato numero di location sul suo territorio. E' una zona molto elegante e ricca di storia e, tra le location dove è possibile celebrare il proprio matrimonio, non si può non pensare alla Villa Reale di Monza.
Alcuni la confondono con il ricevimento, quindi meglio specificare: la cerimonia è il momento che rende quel giorno IL giorno del vostro matrimonio. Nella tradizione cattolica corrisponde con la funzione religiosa, mentre, per chi non si sposa in chiesa, viene riconosciuto nel rito civile. C'è anche una terza opzione che negli ultimi anni viene usata sempre più spesso: la cerimonia simbolica, ovvero una cerimonia fatta dove si vuole e come si vuole e può non corrispondere con il momento della sottoscrizione degli atti civili. Quest'ultima, viene spesso scelta perché più duttile e meno costosa (la sola uscita dei registri comunali può costare come un'intera cerimonia). La cerimonia simbolica può anche essere unita a quella civile (secondo le disponibilità del comune). Per saperne di più sulla differenza tra i tre tipi di cerimonia leggi il nostro articolo dedicato.
La cerimonia nuziale sarà il fulcro delle nozze, particolare spesso sottovalutato. Eppure, la cerimonia, è l'evento che distingue il giorno del matrimonio da una rimpatriata tra amici e/o parenti, senza di essa non ci sarebbero né mariti, né mogli. Una cerimonia personale, invece, è ciò che differenzia il VOSTRO matrimonio da tutti gli altri che ci sono stati e che ci saranno, è un qualcosa di unico perché viene scritta parlando di voi: parole, gesti, musiche e ritualità saranno scelte e redatte a misura di coppia. Non si tratta di scegliere semplicemente le letture più adatte ma di creare un testo che vi rappresenti. Non si può selezionare la propria cerimonia da un catalogo in quanto ancora non esiste, è un progetto da sviluppare e che dovrà rispecchiare le vostre personalità, i vostri gusti, le vostre storie e la vostra idea del matrimonio.
In qualità di celebrante professionista ho frequentato, e continuo a frequentare, corsi di formazione ad hoc per poter essere sempre pronta a sostenere questo ruolo: oltre a quelli specifici come celebrante, ne ho seguiti altri di integrazione come, ad esempio, corsi di dizione e di espressività vocale.
L'esperienza è un secondo aspetto capace di dare qualità e personalità al risultato ottenuto con il mio lavoro.
Ogni particolare della cerimonia sarà previsto, ideato e creato senza lasciare nulla al caso.
Con la mia competenza sarò capace di dare corpo alla vostra cerimonia, rappresentandovi appieno e creando uno script cucito su di voi.
Mio compito sarà la regia e il coordinamento con tutti i fornitori e gli attori coinvolti durante la celebrazione.
La modularità dei miei servizi mi permette di creare offerte adeguate a tutte le esigenze qualitative e di budget e un contratto tutelerà, inoltre, la buona riuscita della vostra cerimonia.
Al più presto. Spesso, la cerimonia, è uno degli ultimi elementi del matrimonio ad essere valutata e questo è un errore. Scegliere subito la celebrante per il proprio matrimonio consente, intanto, di prenotarla (dispiace sempre dover dire di no ad una coppia perché la data è già impegnata) e poi di prendersi tutto il tempo per progettarle e revisionare la cerimonia senza fretta! Offro anche il servizio di sola scrittura per quelle coppie che desiderano che il loro matrimonio venga celebrato da una persona a loro cara. Quindi, indipendentemente dal tempo che manca al vostro grande giorno, se pensate ad una cerimonia personale, contattateci!